Turno della Procura Generale di Bologna – Ottobre 2018
sii allegano i turni della Procura Generale di Bologna per il mese di ottobre 2018. Un grande ringraziamento all’Avv. Filippo Poggi per la segnalazione. Ruolo_UDIENZE_OTTOBRE_2018
sii allegano i turni della Procura Generale di Bologna per il mese di ottobre 2018. Un grande ringraziamento all’Avv. Filippo Poggi per la segnalazione. Ruolo_UDIENZE_OTTOBRE_2018
Pubblicate le motivazioni della sentenza n. 40983/2018 delle Sezioni Unite. L’analisi della Suprema Corte é volta a chiarire se sia configurabile la continuazione tra reati puniti con pene eterogenee e se, nel caso in cui...
Si allega lo schema di Decreto Legge recante: “DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE E IMMIGRAZIONE, SICUREZZA PUBBLICA, NONCHE’ MISURE PER LA FUNZIONALITA’ DEL MINISTERO DELL’INTERNO E L’ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELL’AGENZIA NAZIONALE...
Su preziosa segnalazione dell’Avv. Filippo Poggi, si allega il testo del disegno di legge sulle misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione. DDL
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza n. 40258, pubblicata il 10 settembre 2018, hanno risolto il contrasto giurisprudenziale esistente in tema di falsificazione di un assegno bancario munito di clausola di non...
Con la sentenza Cass. sez. III, 30/07/2018, (ud. 30/05/2018, dep.30/07/2018), n. 20170 la Suprema Corte, ha analizzato i tre distinti orientamenti ad oggi esistenti nelle proprie pronunce, affermando che, a suo avviso, prevale quello secondo...
Avrà fatto colazione stamattina il giudice? Una interessante recensione ad opera di Ernesto Calistro del libro “Il giudice emotivo” Antonio Forza, Giulia Menegon e Rino Rumiati. Si ringrazia l’Avv. Filippo Poggi per la segnalazione.
Si segnala un interessante incontro che la Scuola Superiore della Magistratura – Struttura Didattica Territoriale del Distretto ha organizzato un incontro dal titolo “I reati contro la Pubblica Amministrazione”, che si svolgerà il 28...
Con la sentenza allegata la Suprema Corte di Cassazione ribadisce che l’archiviazione ex art. 131 bis c.p. non è soggetta ad iscrizione nel casellario giudiziale. Un utile contributo fornito dall’Avv. Alessandro Monteleone. Cass.Pen.n.3817.2018
La Cassazione Penale, Sez. III, con ordinanza del 25 maggio 2018 (ud. 15 marzo 2018), n. 23547 (Presidente Di Nicola, Relatore Aceto) ha rimesso alle Sezioni unite la seguente questione di diritto in tema...